Skip to content
Sole e luna, spighe e stelle, campi e rogge
C’era una storia di pievi e di frati, di un’abbazia che guardava al sole
E di un santuario dedicato alla Madonna
Giochi Senza Frontiere 2022

Chi siamo

Siamo un gruppo cittadini e cittadine con l’amore per il proprio paese e per le sue tradizioni, e vogliamo valorizzare e promuovere il territorio e le sue le potenzialità naturalistiche, culturali, storiche e gastronomiche coinvolgendo attivamente tutte le generazioni di operesi nella vita cittadina.

Opera ha una lunga storia che si perde nei secoli: una storia semplice e affascinante, legata alla terra e al ritmo delle stagioni, fatta di pievi e di cascine, di risaie, di duro lavoro nei campi, di mondine instancabili con i loro canti folcloristici. E poi ospita due gioielli storici come l’Abbazia di Mirasole, tra l’altro esempio di piccola azienda e microcosmo medievale equo e sostenibile, e il Santuario della Madonna dell’Aiuto con il suo prezioso affresco della scuola di Leonardo. Questa eredità del passato si intreccia con la storia più recente, quella dei rioni, dei carri dei carnevali, delle feste del Maggio Operese e della voglia della gente del paese di partecipare attivamente alla vita sociale, perché non fosse solo un quartiere dormitorio alle porte di Milano ma un piccolo angolo di mondo in cui vivere in serenità e in allegria. 

Proprio per questo vogliamo recuperare il nostro patrimonio storico e culturale organizzando eventi che valorizzino la nostra storia e le nostre tradizioni. Convegni, escursioni, spettacoli o rievocazioni folcloristiche, mostre, carnevali, concerti, manifestazioni sportive, biciclettate, fiere enogastronomiche, mercatini, sagre, e poi ancora iniziative di solidarietà sociale, di recupero ambientale. Promuoveremo i nostri eventi in collaborazione con il tessuto produttivo, sociale e culturale del territorio e con i singoli cittadini, e vogliamo creare, insieme alle altre associazioni del territorio, una rete sociale che porti benessere, divertimento e aggregazione per rendere Opera un polo di attrazione e d’eccellenza della Citta Metropolitana.

I nostri valori

  • Promozione e valorizzazione del territorio
  • Tradizioni locali e usanze
  • Sostenibilità dell’ambiente e rispetto della fauna
  • Collaborazione, apertura e sostegno per tutte le associazioni e realtà del territorio
  • Partecipazione dei cittadini
  • Inclusione sociale
  • Aggregazione
  • Educazione, gentilezza e rispetto
  • Sport, movimento e benessere psicofisico
  • Divertimento, gioia e voglia di stare insieme

Statuto

Ecco lo statuto, che è la nostra piccola legge costituente.

Indica prima di tutto lo scopo, l’obiettivo, che ci ha spinto a fondare l’associazione. Fissa le norme che regolano i nostri organi istituzionali ed evidenzia i diritti e i doveri di noi associati.

E siccome siamo una Pro Loco  che aderisce all’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia APS di cui rispettiamo gli statuti, ci ricorda che siamo, e sempre saremo, vincolati dalla regola di dover essere aperti a tutti coloro che, condividendo il nostro scopo, vogliano partecipare e mettersi in gioco con noi.

Vi aspettiamo, per rendere Opera un paese vivo e condiviso.