I Resistenti
“Eravamo in sette, otto partigiani locali. Noi vivevamo fuori e si mangiava quello che c’era (…) Magari si andava in latteria e si prendeva qualche formaggio perché i tedeschi non sapevano che quelli della Latteria aiutavano la lotta partigiana” (da “Opera” a cura di Lucia Sersale)
La Pro Loco Opera insieme alla sezione Anpi Opera organizza il 23 aprile, un percorso per vedere, sentire e riflettere sulla Resistenza e per scoprire i nostri luoghi cittadini storici legati alla lotta partigiana.
Il programma della giornata prevede a partire dalle 15.00 la proiezione di un video di interviste tratte da NOI, PARTIGIANI, MEMORIALE DELLA RESISTENZA ITALIANA (curato da Laura Gnocchi e Gad Lerner) e a partire dalle 17.30 una tavola rotonda nella sala Serafin, con Gianluigi Senigallia (testimone della guerra), Sabrina Bozzini (nipote del partigiano Luigi Bozzini) e Mattia Boretti ( pres. ANPI Opera).
Sarà allestita anche una mostra fotografica con foto dell’epoca presso l’area espositiva del Polifuzionale, disponibile dal 19 al 26 aprile.
